Stato. Stando alle ultime statistiche disponibili la Chiesa a fronte del miliardo di euro che riceve dai contribuenti italiani ne restituisce almeno dieci volte tanto in beni e servizi . A fare i conti è stato il giornalista Giuseppe Rusconi nel suo libro "L'impegno" (Rubettino) in cui è riuscito a quantificare con precisione quanto le attività sociali della Chiesa restituiscono alla sociatà italiana.
ECCO ALCUNI NUMERI:
- Le parrocchie aiutano in ambito sociale per almeno 260 milioni di euro annui
- Le mense per i poveri: sei milioni di pasti annui per 27 milioni di euro
- Banco alimentare e iniziative analoghe: circa 650 milioni di euro annui
- Iniziative diocesane di microcredito contro le nuove povertà: circa 50 milioni di euro annui
- Scuole paritarie cattoliche: risparmio per lo Stato di circa 4,5 miliardi di euro l’anno
- Formazione professionale cattolica: risparmio per lo Stato di circa 370 milioni di euro
- Sanità cattolica: verosimile un risparmio per lo stato di circa 1,2 miliardi annui
- Lotta contro la droga: comunità ecclesiali fanno risparmiare allo Stato circa 800 milioni di euro annui
- Lotta contro l’usura: la Chiesa dà circa 1,2 milioni di euro l’anno alla Consulta anti-usura e alle Fondazioni regionali ad essa collegate
- Volontariato: si può stimare in 2,8 miliardi di euro l’anno l’apporto annuo del volontariato cattolico
- Migranti: circa 2 milioni di euro l’anno.
- Beni culturali ecclesiastici: apporto Chiesa circa 130 milioni di euro l’anno
- Prestito della speranza: 30 milioni di euro una tantum
- Post-terremoto L’Aquila: 35 milioni di euro in 3 anni
- Post-terremoto Emilia: 13 milioni in otto mesi
- Progetto Policoro (Iniziativa per i giovani disoccupati al sud: la formazione per costruirsi un lavoro attraverso la realizzazione di nuove imprese e cooperative): un milione di euro
ecc... ecc...
http://www.documentazione.info/la-chiesa-rende-allo-stato-italiano-almeno-11-miliardi-di-euro-lanno