17 gennaio 2025

Io per i miei peccati chiedo perdono a Dio! perché devo racontare i fatti miei ad un prete?

Il Figlio dell'uomo ha il potere di perdonare i peccati sulla terra.

Dal Vangelo secondo Marco

    Gesù entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla porta; ed egli annunciava loro la Parola.

Si recarono da lui portando un paralitico, sorretto da quattro persone. Non potendo però portarglielo innanzi, a causa della folla, scoperchiarono il tetto nel punto dove egli si trovava e, fatta un'apertura, calarono la barella su cui era adagiato il paralitico. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Figlio, ti sono perdonati i peccati». 

    Erano seduti là alcuni scribi e pensavano in cuor loro: «Perché costui parla così? Bestemmia! Chi può perdonare i peccati, se non Dio solo?». E subito Gesù, conoscendo nel suo spirito che così pensavano tra sé, disse loro: «Perché pensate queste cose nel vostro cuore? Che cosa è più facile: dire al paralitico "Ti sono perdonati i peccati", oppure dire "Àlzati, prendi la tua barella e cammina"? Ora, perché sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere di perdonare i peccati sulla terra, dico a te - disse al paralitico -: àlzati, prendi la tua barella e va' a casa tua».

    Quello si alzò e subito prese la sua barella, sotto gli occhi di tutti se ne andò, e tutti si meravigliarono e lodavano Dio, dicendo: «Non abbiamo mai visto nulla di simile!». (Mc 2,1-12)

***************

    Gesù compiendo quel segno (miracolo) ha dato a dimostrazione di essere Dio perché solo Dio può perdonare i peccati. 

    Allora c'è chi dirà: "Ecco i peccati li può perdonare solo Dio! Quindi dal sacerdote a racontare i fatti miei nella confessione non ci vado! mi confesso direttamente con Dio!

Dal Vangelo secondo Giovanni

    La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».    

    Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi».Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi». (Cv 20,19-29)

    Gesù che è Dio è risorto quindi è Dio stesso che per mezzo dello Spirito Santo alitato su gli apostoli da loro mandato di rimettere i peccati, è Dio che ha voluto dare agli Apostoli e quindi alla Chiesa il potere o meno di rimettere i peccati. E direi cosa ovvia che per un sacerdote per poter rimette o meno i peccati è necessario che i propri peccati devono essere "raccontati" al sacerdote 

"Pace a voi!"